Cos'è un impianto di betonaggio stazionario? Un impianto di betonaggio stazionario è una grande struttura permanente progettata per la produzione di calcestruzzo ad alto volume in progetti come ponti, dighe, autostrade e grandi strutture commerciali o residenziali. Che si tratti di sviluppi industriali, commerciali o residenziali, gli impianti stazionari Aimix offrono precisione, durata e prestazioni convenienti, mantenendo il tuo progetto fluido ed efficiente dall'inizio alla fine.
Perché un impianto di betonaggio fisso?
- Elevata capacità produttiva per progetti di grandi dimensioni
- Funzionamento e manutenzione facili in ampie zone
- Alta efficienza garantire prestazioni ottimali
- Flessibilità nella configurazione per soddisfare le diverse esigenze progettuali
- Conformity con layout del sito unici
Come gli impianti di betonaggio fissi supportano vari settori industriali




Edilizia e infrastrutture
Gli impianti di betonaggio fissi svolgono un ruolo cruciale nei progetti infrastrutturali su larga scala, fornendo calcestruzzo di alta qualità per ponti, dighe, autostrade, tunnel e reti stradali estese. Garantiscono una fornitura costante di calcestruzzo durevole e uniforme, essenziale per l'integrità strutturale a lungo termine in hub di trasporto come aeroporti, porti marittimi e sistemi ferroviari.
Progetti commerciali e residenziali
Per gli sviluppi immobiliari su larga scala, gli impianti di betonaggio fissi supportano la produzione continua di calcestruzzo richiesta per grattacieli, centri commerciali, complessi di uffici e vaste comunità residenziali. La loro capacità di fornire miscele di calcestruzzo precise assicura fondamenta solide, strutture durevoli e tempi di costruzione efficienti.
Industriale e manifatturiero
Molte strutture industriali e manifatturiere, tra cui fabbriche, magazzini e parchi industriali, necessitano di calcestruzzo ad alta resistenza per pavimenti durevoli, componenti strutturali e fondamenta per attrezzature. Inoltre, la produzione di calcestruzzo prefabbricato trae vantaggio dagli impianti fissi, consentendo una produzione efficiente di travi, colonne e pannelli murali per costruzioni modulari.
Energia e servizi
L'impianto di betonaggio stazionario è essenziale per progetti energetici e di pubblica utilità, tra cui dighe idroelettriche, fondazioni di turbine eoliche e centrali nucleari, dove il calcestruzzo ad alte prestazioni è fondamentale per la sicurezza e la longevità. Supportano anche gli impianti di trattamento delle acque e di gestione delle acque reflue, fornendo materiali durevoli per le infrastrutture.
Impianti di betonaggio fissi su misura per progetti diversi

Impianto di betonaggio stazionario AJ-180 in vendita
- Tempo di consegna: Aprile 2024
- Utilizzo: Per la produzione commerciale di calcestruzzo
- Sede: In Kazakistan
Opinione del cliente: "Il team Aimix è professionale nell'installazione dell'impianto di betonaggio e offre sempre un supporto rapido. Questo impianto fisso AJ-180 soddisfa le nostre esigenze di produzione di calcestruzzo. Saremo lieti di presentare Aimix ad altri clienti che hanno bisogno di impianti di betonaggio."

Impianto di betonaggio fisso AJ-180 in vendita
- Tempo di consegna: Dicembre 2022
- Utilizzo: Per il progetto di costruzione dell'autostrada
- Sede: In Malesia
Opinione del cliente: "Questo impianto di betonaggio stazionario funziona in modo efficiente e affidabile, producendo calcestruzzo di alta qualità per i nostri progetti. È una soluzione conveniente per noi. Aimix ha una filiale qui ed è un partner affidabile perché il team può fornirci assistenza e supporto ogni volta che ne abbiamo bisogno."

Impianto di betonaggio fisso AJ-60 in vendita
- Tempo di consegna: Febbraio 2025
- Utilizzo: Per progetti di costruzione di case e strade
- Sede: In Indonesia
Opinione del cliente: “Aimix ha fornito un servizio completo, dalla progettazione, alla costruzione, ai test, alla formazione. Il team di professionisti ci ha aiutato a produrre calcestruzzo di alta qualità, a ridurre i costi e ad aumentare la forza della nostra azienda.”

AJM-75 Impianto di betonaggio fisso senza fondamenta in vendita
- Tempo di consegna: novembre 2024
- Utilizzo: Per il progetto di costruzione della sottostazione
- Sede: In Arabia Saudita
Opinione del cliente: "Vorrei esprimere apprezzamento per gli sforzi che avete profuso per l'installazione dell'impianto di betonaggio. Il vostro team ha dedicato molti sforzi e duro lavoro all'installazione dell'impianto, cosa che apprezziamo dal profondo del nostro cuore."
Esplorazione di diversi tipi di impianti di betonaggio fissi
Aimix offre una varietà di impianti di betonaggio fissi su misura per soddisfare requisiti di progetto specifici. In base al metodo di trasporto degli aggregati, questi impianti batch sono classificati in due tipologie: impianti di dosaggio a tramoggia e impianti di dosaggio a nastro.
Impianto di betonaggio stazionario tipo tramoggia
I nostri impianti di dosaggio fissi a tramoggia, progettati per siti compatti e esigenze di produzione moderate, includono modelli AJ-25, AJ-35, AJ-50 e AJ-75.
- Maggiore durata e resistenza: Le ruote dei cingoli sono prodotte tramite un processo di forgiatura, che garantisce elevata resistenza e resistenza all'usura. Ciò riduce significativamente i costi di manutenzione delle ruote dei cingoli. Rispetto alle ruote dei cingoli fuse, il processo di forgiatura aumenta la resistenza del materiale di circa il 30%.
- Piccola impronta: Sulla base di un'altezza di alimentazione di 7.5 metri e di un angolo di progettazione della benna di 60°, consente di risparmiare 18 metri di distanza rispetto a un sistema di impianto a nastro. In pratica, la distanza di dosaggio orizzontale per un impianto stazionario di tipo tramoggia da 50 m³/h è di 6.2 metri, rispetto ai 37.2 metri di un impianto stazionario a nastro da 60 m³/h, con un risparmio di circa 30 metri.
- Adatto per progetti su piccola scala: Il design del meccanismo di alimentazione rende
impianti di dosaggio a tramoggia più adatto a progetti con una richiesta di produzione non molto elevata, come piccoli cantieri, manutenzione stradale, ecc. Questo tipo di impianto di betonaggio viene spesso utilizzato per soddisfare le esigenze di calcestruzzo dei propri progetti.
Impianto di calcestruzzo stazionario a nastro
Per progetti su larga scala che richiedono maggiore efficienza e flusso continuo di materiali, i nostri impianti di betonaggio fissi a nastro sono disponibili nei modelli AJ-60, AJ-90, AJ-120, AJ-180 e più.
- Trasporto efficiente degli aggregati: L'aggregato viene alimentato tramite un trasportatore a nastro, assicurando un funzionamento stabile e un'elevata efficienza di trasporto. Il funzionamento continuo riduce i tempi e i costi di manutenzione. Per un trasportatore a nastro largo 800 mm, la capacità di trasporto dell'aggregato raggiunge 450-650 t/h, mentre un nastro largo 1000 mm a 2.5 m/s può trasportare 1000 t/h.
- Pesata precisa: Il sistema di pesatura degli aggregati assicura un dosaggio preciso, garantendo una produzione di calcestruzzo di alta qualità. Fornisce calcestruzzo stabile e affidabile, soddisfacendo le esigenze di progetti di costruzione continua su larga scala. La precisione del dosaggio può raggiungere ± 2%.
- Adatto per progetti su larga scala e vendite commerciali: Per le imprese di produzione di calcestruzzo professionale o progetti che necessitano di una grande quantità di vendite esterne di calcestruzzo, impianti di betonaggio a nastro, grazie alla loro elevata capacità produttiva e all'eccellente qualità del calcestruzzo, diventano una scelta ancora più ideale.
Specifiche
Modello | AJ-25 | AJ-35 | AJ-50 | AJ-75 | AJ-60 | AJ-90 | AJ-120 | AJ-180 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Produttività teorica (m³ / h) | 25 | 35 | 50 | 75 | 60 | 90 | 120 | 180 |
Modello mixer (uscita mixer L) | JS500 | JS750 | JS1000 | JS1500 | JS1000 | JS1500 | MAO3000 / 2000 (SICOMA) | MAO4500 / 3000 (SICOMA) |
Potenza Mixer (kW) | 18.5 | 30 | 2 × 18.5 | 2 × 30 | 2 × 18.5 | 2 × 30 | 2 × 37 | 2 × 55 |
Periodo (i) del ciclo di miscelazione | 72 | 72 | 72 | 72 | 60 | 60 | 65 | 65 |
Dimensione max aggregato (mm) | Φ60 | Φ60 | Φ60 | Φ80 | Φ60 | Φ80 | Φ80 | Φ80 |
Capacità contenitore aggregato standard (m³) | 3 × 3 | 3 × 5 | 3 × 8 | 3 × 12 | 4 × 7 | 4 × 15 | 4 × 15 | 4 × 20 |
Tipo di aggregato | 2/3 | 2/3/4 | 3/4 | 3/4 | 4/5 | 4/5 | 4/5/6 | 4/5/6 |
Max. Altezza di scarico (m) | 3.8 | 4.1 | 4.1 | 4.1 | 4.1 | 4.1 | 4.3 | 4.3 |
Peso complessivo (ton) | ≈15 | ≈18 | ≈23 | ≈30 | ≈40 | ≈68 | ≈93 | ≈101 |
Potenza di installazione (kW) | ≈65 | ≈75 | ≈100 | ≈140 | ≈110 | ≈160 | ≈220 | ≈290 |
Le 5 principali considerazioni da tenere a mente quando si investe in un impianto batch stazionario
Investire in un impianto batch stazionario richiede un'attenta valutazione di diversi fattori chiave per garantire il successo e l'efficienza dell'attività. Ecco le 5 principali considerazioni:
Capacità di produzione
La prima considerazione è la capacità produttiva dell'impianto di betonaggio, che dovrebbe essere in linea con la scala dei tuoi progetti. Scegli un impianto che possa soddisfare le tue esigenze di produzione di calcestruzzo mantenendo l'efficienza. Un impianto troppo piccolo potrebbe causare ritardi, mentre un impianto troppo grande potrebbe essere un investimento non necessario. Aimmix offre impianti di betonaggio fissi con capacità che vanno da 25 m³/h a 240 m³/h o più.
Controllo Qualità e Precisione
Un impianto di betonaggio stazionario deve garantire una miscelazione precisa dei materiali per un calcestruzzo di alta qualità. Caratteristiche come sistemi di controllo automatizzati e bilance di pesatura precise garantiranno miscele uniformi, assicurando che il calcestruzzo soddisfi gli standard del settore e le aspettative del cliente.
Ubicazione e logistica
La posizione dell'impianto di calcestruzzo gioca un ruolo significativo nel successo dell'azienda. Dovrebbe essere accessibile ai principali progetti di costruzione e avere buoni collegamenti di trasporto per materie prime e consegne. Ciò riduce al minimo i costi di trasporto e i ritardi.
Manutenzione e supporto
Cerca un impianto fisso che sia facile da manutenere e che abbia un forte supporto post-vendita. La manutenzione regolare è fondamentale per evitare guasti imprevisti e garantire operazioni senza intoppi. Aimix, in quanto azienda affidabile e affidabile, produttore di impianti di betonaggio in Cina, fornisce servizi e supporto completi ai clienti.
Costo e ritorno sull'investimento (ROI)
Considera l'investimento iniziale, la manutenzione continua e i costi operativi. Scegli un impianto che fornisca il miglior rapporto qualità-prezzo, con un percorso chiaro verso la redditività in base all'ambito e alla durata del tuo progetto.
Prezzo dell'impianto di betonaggio stazionario
Il prezzo dell'impianto di betonaggio stazionario può variare in base a diversi fattori, tra cui la capacità produttiva dell'impianto, la configurazione, il livello di automazione, le funzionalità personalizzate e altri. Qui offriamo le fasce di prezzo dei nostri diversi modelli di impianti di betonaggio stazionari come riferimento quando si sta valutando l'acquisto di un impianto di betonaggio. Il finale prezzo dell'impianto di dosaggio dipenderà dalle esigenze specifiche. È importante considerare attentamente questi fattori per determinare la soluzione più conveniente per le esigenze della tua azienda.
Modello | Prezzo |
---|---|
AJ-25-AJ-50 | $ 33000- $ 48000 |
AJ-60-AJ-180 | $ 78000- $ 210000 |
Guida pratica per avviare un'attività di impianto di calcestruzzo stazionario
Avviare un'attività di impianto di calcestruzzo fisso richiede un'attenta pianificazione e un processo decisionale strategico. Con il giusto approccio, questa attività può essere altamente redditizia, in particolare man mano che la domanda di calcestruzzo cresce con progetti di urbanizzazione e infrastruttura. Ecco una guida pratica per aiutarti a iniziare:
Ricerca di mercato e pianificazione aziendale
Condurre ricerche di mercato complete per valutare la domanda locale, i concorrenti e le esigenze dei clienti in materia di edilizia e infrastrutture. Sviluppare un dettagliato piano aziendale per impianto di betonaggio delineando la capacità produttiva, i mercati target, le proiezioni finanziarie e le strategie di marketing.
Garantire il finanziamento e la scelta della posizione
Identificare il capitale necessario per investimenti in terreni, attrezzature e infrastrutture. Esplorare prestiti, sovvenzioni o opzioni per gli investitori. Scegliere un sito strategicamente posizionato vicino a centri di costruzione e vie di trasporto, assicurando al contempo la conformità con i requisiti di zonizzazione locali.
Permessi, licenze e investimenti in attrezzature
Ottieni permessi e licenze essenziali per la conformità ambientale, gli standard di sicurezza e la produzione. Investi in un impianto di betonaggio fisso di qualità (ad esempio, modelli Aimix come AJ-25 a AJ-75 o AJ-120, AJ-180 per operazioni più grandi), insieme a miscelatori, trasportatori e sistemi di controllo automatizzati per migliorare la precisione della produzione.
Creare un team qualificato e una rete di fornitori
Assumi operatori di impianti esperti, personale di manutenzione e un team dedicato di vendita/marketing. Stabilisci relazioni solide con fornitori affidabili di cemento, aggregati, sabbia e additivi per garantire una qualità costante delle materie prime e una consegna puntuale.
Distribuzione, logistica e marketing
Sviluppa un sistema di distribuzione efficiente organizzando una flotta affidabile o collaborando con fornitori di servizi logistici per la consegna puntuale del calcestruzzo. Costruisci il tuo marchio tramite networking, un sito web professionale, presenza sui social media e strategie di prezzo competitive per attrarre clienti a lungo termine.
Controllo di qualità e miglioramento continuo
Implementare rigorose misure di controllo qualità e sfruttare l'automazione per il monitoraggio della produzione in tempo reale. Ispezionare regolarmente le attrezzature dell'impianto e perfezionare i processi operativi. Pianificare l'espansione futura aumentando la capacità produttiva e integrando tecnologie innovative per rimanere competitivi sul mercato.
Sistemi critici degli impianti di betonaggio fissi
- Sistema di miscelazione: Questo sistema è costituito da un miscelatore a doppio albero o planetario, che assicura una miscelazione del calcestruzzo uniforme e di alta qualità. Offre prestazioni di miscelazione elevate, adatte a vari gradi di calcestruzzo.
- Sistema di archiviazione: Include principalmente silos per cemento e serbatoi d'acqua per lo stoccaggio delle materie prime. La capacità di queste unità di stoccaggio può essere personalizzata in base ai requisiti del progetto, ad esempio il silos per cemento è disponibile in 50T, 100T, 200T o altre capacità.
- Sistema di dosaggio degli aggregati: Il sistema di dosaggio degli aggregati di un impianto di betonaggio misura e distribuisce accuratamente aggregati come sabbia, ghiaia e pietra. Include contenitori di stoccaggio (Opzioni da 2 a 5 contenitori), unità di pesatura e trasportatori. Il sistema utilizza entrambi metodi di pesatura cumulativi o separati per garantire proporzioni precise dei materiali, contribuendo a una produzione di calcestruzzo uniforme e di alta qualità.
- Sistema di controllo: Dispone di un sistema PLC automatizzato per un facile utilizzo, monitoraggio e risoluzione dei problemi, migliorando l'efficienza dell'impianto e riducendo l'errore umano.
Dopo aver conosciuto i componenti principali di un impianto di betonaggio fisso, diamo un'occhiata al suo funzionamento nel suo complesso.
Dagli aggregati al calcestruzzo: operazioni passo dopo passo di un impianto di miscelazione del calcestruzzo stazionario
Stoccaggio e preparazione delle materie prime
Il processo di lavorazione inizia con lo stoccaggio delle materie prime. Aggregati come ghiaia, sabbia e pietrisco vengono conservati in appositi contenitori, mentre il cemento è conservato in silos. Uno stoccaggio adeguato garantisce la qualità del materiale e previene la contaminazione.
Pesatura e dosaggio
Successivamente, precise bilance automatiche misurano le quantità richieste di ogni materiale. Gli aggregati vengono trasportati tramite sistemi a nastro o a vite alle stazioni di pesatura e cemento, acqua e additivi vengono misurati simultaneamente in base al mix design. Questo processo di dosaggio è fondamentale per ottenere le giuste proporzioni.
Processo di miscelazione
Una volta misurati, gli ingredienti vengono immessi in un miscelatore ad alte prestazioni. In questa fase, un'intensa agitazione meccanica combina accuratamente i materiali, dando origine a una miscela di calcestruzzo omogenea e consistente. L'efficienza del miscelatore influisce direttamente sulla resistenza e sulla durata del prodotto finale.
Controllo e monitoraggio della qualità
Durante tutto il processo, i sistemi di controllo automatizzati monitorano costantemente le proporzioni della miscela, i livelli di umidità e le prestazioni complessive dell'impianto di produzione di lotti stazionario. Le regolazioni in tempo reale assicurano che ogni lotto aderisca a rigorosi standard di qualità e soddisfi i requisiti specifici del progetto.
Scarico e carico del calcestruzzo
Dopo la miscelazione, il calcestruzzo finito viene scaricato dal miscelatore su un sistema di trasporto o direttamente nei camion. Uno scarico tempestivo ed efficiente è essenziale per prevenire un'indurimento prematuro e per garantire una logistica fluida.
Manutenzione e ottimizzazione continue
La manutenzione regolare delle attrezzature, tra cui miscelatori, nastri trasportatori e sistemi di controllo, viene eseguita per garantire prestazioni ottimali. Il monitoraggio continuo e le regolazioni periodiche aiutano a mantenere l'efficienza e a ridurre al minimo i tempi di fermo, assicurando che l'impianto funzioni in modo affidabile per progetti di costruzione su larga scala.
Domande frequenti sugli impianti di calcestruzzo fissi
Qual è la differenza tra impianti di betonaggio fissi e mobili?
Gli impianti di betonaggio fissi sono installati in una posizione fissa e rimangono in posizione per tutta la durata di progetti a lungo termine e su larga scala. Questi impianti fissi offrono capacità di produzione più elevate, che in genere raggiungono fino a 240m³ / h o più.
Gli impianti di betonaggio mobili, d'altro canto, possono essere ricollocati in base alle necessità, il che li rende ideali per progetti che richiedono flessibilità o sono soggetti a cantieri mutevoli. impianti batch mobili sono adatti a progetti di piccole e medie dimensioni, offrendo maggiore mobilità e adattabilità.
Cosa bisogna considerare quando si installa un impianto di betonaggio fisso?
Si consiglia di prestare attenzione ai seguenti aspetti durante l'installazione di un impianto fisso:
Località: Scegliere un sito che garantisca un facile accesso ai materiali e che sia situato lontano dalle aree residenziali per ridurre al minimo l'inquinamento acustico e da polvere.
Costruzione della fondazione: Progettare e costruire una base solida in base ai requisiti di carico dell'attrezzatura per garantirne la stabilità.
Conformità: Assicurarsi che il progetto rispetti le normative locali in materia di tutela ambientale, sicurezza e altri standard pertinenti.
Installazione professionale: Ha collaborato con un team di installazione professionale per garantire che l'impianto fisso fosse installato in modo sicuro e funzionasse in modo efficiente.
Quali sono i suggerimenti per la manutenzione degli impianti di betonaggio fissi?
Una manutenzione efficace degli impianti di betonaggio fissi include:
Ispezione regolare: Eseguire controlli periodici su vari sistemi, inclusi quelli elettrici, di miscelazione e di alimentazione, per rilevare e risolvere tempestivamente eventuali problemi.
Pulizia: Assicurarsi che sia l'attrezzatura che le aree circostanti siano mantenute pulite, con particolare attenzione all'interno del miscelatore e alle porte di scarico.
Lubrificazione: Lubrificare regolarmente le parti rotanti, i cuscinetti e gli altri componenti per garantirne il regolare funzionamento.
Misure antigelo: Nelle regioni più fredde, adottare precauzioni per evitare il congelamento di tubi dell'acqua, serbatoi e altre parti sensibili.
Gestione e riparazione ricambi: Tenere a magazzino i pezzi di ricambio essenziali per consentire sostituzioni rapide, riducendo i tempi di fermo e garantendo il funzionamento efficiente dell'impianto.
Se ho esigenze particolari in materia di tutela ambientale, Aimix può fornirmi una soluzione?
Aimix offre servizi personalizzati impianto di betonaggio ecologico servizi su misura per soddisfare gli obiettivi ambientali specifici dei clienti nei loro progetti di costruzione.
Consultazione: Iniziamo con una consulenza per comprendere i vostri obiettivi ambientali e i requisiti del progetto.
Custom Design:L'impianto di betonaggio è progettato per essere il più ecologico possibile, incorporando pratiche di efficienza energetica, riciclaggio dell'acqua, controllo della polvere e materiali ecocompatibili.
Controllo delle emissioni: Aimix integra sistemi per ridurre polvere, rumore e inquinamento, garantendo che l'impianto rispetti le severe normative ambientali.
Gestione delle acque:La progettazione dell'impianto prevede opzioni per il riutilizzo dell'acqua e la raccolta dell'acqua piovana per ridurre al minimo il consumo di acqua.
Energy Efficiency: Puntiamo a ridurre il consumo di energia attraverso sistemi di automazione e gestione intelligenti, rendendo l'impianto il più efficiente possibile dal punto di vista energetico.
Formazione: Aimix fornisce formazione al vostro personale sulla gestione ecosostenibile degli impianti e offre supporto continuo per il mantenimento degli standard ambientali.
Assistenza alla certificazione: Il nostro team ti aiuta a ottenere le certificazioni ambientali, migliorando l'attrattiva del tuo progetto e la conformità alle normative.
Quali sono i materiali per la fondazione dell'impianto di calcestruzzo stazionario? Come viene costruita la fondazione?
I materiali per la fondazione di un impianto di betonaggio stazionario includono calcestruzzo ordinario, piastre di acciaio incorporate e barre di armatura.
Nome, sulla base dei disegni delle fondamenta, segnare le dimensioni delle fondamenta e scavare la fossa, regolando la profondità in base alle condizioni locali del terreno.
Poi, posizionare le barre d'armatura inserite nella fossa e versare il calcestruzzo.
poi, posizionare le piastre di acciaio inserite sulle barre d'armatura, assicurandosi che le barre d'armatura penetrino attraverso le piastre.
Infineuna volta solidificato il calcestruzzo, saldare le piastre annegati nelle barre d'armatura per fissarle.
Pronti a portare i vostri progetti di costruzione al livello successivo? Esplorate i nostri impianti di betonaggio fissi e scoprite come le soluzioni di Aimix possono offrirvi valore a lungo termine e qualità senza pari. Contattateci oggi stesso per iniziare!